AINI

News

Il XXXIII Congresso AINI: un successo da record a Torino.

Dal 5 all’8 maggio si è svolto a Torino il XXXIII Congresso dell’AINI (Associazione Italiana di Neuroimmunologia), un’edizione straordinaria organizzata dai colleghi Marinella Clerico (Università di Torino), Simona Rolla (AUO San Luigi Gonzaga), Gabriela Constantin (Università di Verona) e Diego Centonze (Università degli Studi di Roma Tor Vergata).

Quello di quest’anno è stato il congresso dei record, con il più alto numero di partecipanti di sempre: ben 194 presenze e 91 abstract sottomessi. Un risultato che conferma quanto il lavoro portato avanti negli anni in tutti gli ambiti della neuroimmunologia sia stato fruttuoso e riconosciuto dalla comunità scientifica.

Un dato particolarmente significativo è stata la straordinaria partecipazione dei giovani, che hanno rappresentato oltre il 50% del totale, segno di un settore in pieno sviluppo e di un’associazione sempre più attrattiva per le nuove generazioni di ricercatori.

Il Congresso ha ospitato anche un momento fondamentale per la vita associativa: le elezioni per il rinnovo del Direttivo e del Presidente. Roberto Furlan (IRCCS San Raffaele Scientific Institute), Presidente uscente, ha salutato con viva emozione l’elezione alla Presidenza di Gabriela Constantin (Università di Verona), già membro del Direttivo. A Gabriela è andato l’applauso e l’augurio di tutta l’assemblea, che ha partecipato con una straordinaria affluenza al voto: ben 126 voti validi, un altro record!

Sono stati inoltre eletti i nuovi Consiglieri: Sara Mariotto (Università di Verona) e Raffaele Iorio (Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS), entrambi già attivi nel Direttivo NINA, insieme a Roberta Magliozzi (Università di Verona/Imperial College London) e Massimiliano Di Filippo (Università degli Studi di Perugia). Un ringraziamento speciale va a Matteo Gastaldi (IRCCS Fondazione Mondino) e Martina Severa (Istituto Superiore di Sanità), che concludono il loro mandato dopo sei anni di prezioso servizio per l’AINI.

Arrivederci al prossimo Congresso: appuntamento a Roma nel 2026!


The 33rd AINI Congress: a record-breaking success in Turin.

The 33rd AINI (Italian Association of Neuroimmunology) Congress took place in Turin from May 5 to 8, marking an extraordinary edition organized by colleagues Marinella Clerico (University of Turin), Simona Rolla (AUO San Luigi Gonzaga), Gabriela Constantin (University of Verona), and Diego Centonze (University of Rome Tor Vergata)

This year’s event set new records, with the highest number of attendees ever — 194 participants — and 91 abstracts submitted. A true testament to the fruitful work carried out over the years across all fields of neuroimmunology.

One particularly striking figure was the impressive participation of young researchers, who accounted for over 50% of all attendees, reflecting a dynamic and growing field and an association that is increasingly attractive to the next generation of scientists.

The Congress also hosted a key moment for the Association: the elections for the new Board and President. Outgoing President Roberto Furlan (IRCCS San Raffaele Scientific Institute), with visible emotion, congratulated Gabriela Constantin (University of Verona) — already a member of the outgoing Board — on her election as the new President. Gabriela received a heartfelt round of applause and the best wishes of the assembly, which turned out in record numbers to vote: 126 valid votes were cast!

New Board Members were also elected: Sara Mariotto (University of Verona) and Raffaele Iorio (Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS), both involved in the NINA Board, along with Roberta Magliozzi (University of Verona/Imperial College London) and Massimiliano Di Filippo (University of Perugia). A special thanks goes to Matteo Gastaldi (IRCCS Mondino Foundation) and Martina Severa (Istituto Superiore di Sanità), who concluded their six-year term after dedicated service to the Association.

See you next year in Rome for the 2026 Congress!