The abstract deadline is now March 31st
Check the travel grant page for more info
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Modena | Italy
Diana Ferraro è Dirigente Medico di Neurologia presso l’Ospedale Civile di Baggiovara dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, dove è responsabile del Centro Sclerosi Multipla.
La sua attività clinica e di ricerca è rivolta alle patologie infiammatorie del sistema nervoso centrale ed, in particolare, alla Sclerosi Multipla. I campi di interesse scientifico includono lo studio di biomarcatori sierici e liquorali di diagnosi e di prognosi della Sclerosi Multipla ed aspetti clinici “real-life” sull’utilizzo dei farmaci disease-modifying.
E’ membro del consiglio direttivo dell’AINI (Associazione Italiana di Neuroimmunologia) da maggio 2022 e membro della Commissione di Esperti di Studi Osservazionali del Registro Italiano della Sclerosi Multipla da giugno 2024.
E’ “Principal Investigator” (PI) di progetti del Registro Italiano Sclerosi Multipla e di trials di fase III-IV su farmaci utilizzati nel trattamento della Sclerosi Multipla. E’ CO-PI di progetto ordinario di Ricerca Finalizzata 2021 in campo neuroimmunologico (RF-2021-12373036 ) ed è/è stata collaboratore di progetti finanziati dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) nel 2011, 2012, 2014, 2016, 2017, 2021 e 2023.
Ha partecipato o partecipa alle attività dei seguenti gruppi di ricerca: “Emilia-Romagna network for Multiple Sclerosis” (ERMES), ERRALS (Emilia-Romagna Registry for Amyotrophic Lateral Sclerosis), Registro Italiano Sclerosi Multipla, MSBase Neuroimmunology Registry , BioMS-EU network ed è tutt’oggi membro del Comitato Scientifico del gruppo di ricerca “Rising Researchers in Multiple Sclerosis (RIREMS).
Ha svolto attività didattica (2015-2021) presso i Corsi Laurea di Medicina e Chirurgia, Infermieristica, Dietistica e Biotecnologie Mediche e presso la Scuola di Specializzazione di Neurologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia. E’ stata membro del collegio dei docenti del Dottorato di Neuroscienze (2019- 2022) ed è tuttora membro della giunta della Scuola di Specializzazione di Neurologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Svolge attivita’ di revisore per progetti di ricerca sottomessi per finanziamento alla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) dal 2018 e per riviste internazionali tra cui: Neurology, Multiple Sclerosis Journal, Journal of Neurology Neurosurgery and Psychiatry, European Journal of Neurology, Frontiers in Neurology, Journal of the Neurological Sciences, BMC Neurology, Journal of Neuroimmunology, Frontiers in Immunology, Annals of Clinical and Translational Neurology. E’ stata Associate Editor della rivista BMC Neurology dal 2018 al 2022 ed è membro del Board scientifico della piattaforma digitale “Dynamics: Diagnostica Medica Specialistica” dell’Accademia Nazionale di Medicina dal 2019.
Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per le funzioni di professore di II fascia nel SSD MED/26 Neurologia in data 9/1/2020
E’ co-autore di 151 pubblicazioni (articoli in extenso); citazioni: 3183; H-index: 31 (fonte: Scopus)